Caratteristiche
organolettiche
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: delicato caratteristico dell’Albana
con sentori di limone e mandorla
Sapore: asciutto con fondo amarognolo
Al gusto: frizzante, amabile
Gradazione in etichetta 11,50% vol. (compl. 12,0 % vol.)
Abbinamenti: minestre e piatti a base di
uova, zuppe di pesce, frutti di mare e salumi in genere
Servizio: servire a tavola ad una temperatura tra i 10°-12°
C.
Caratteristiche tecniche
Vitigno: Albana 100%
Altezza s.l.m.: 450 m
Anno impianto: 1994
Vinificazione: selezione delle migliori
uve, pressatura soffice, separazione dalle vinacce, pulitura
del mosto tramite centrifuga, fermentazione naturale, blocco
della stessa al giusto rapporto alcool/zuccheri, residui
con filtrazione.
L’eventuale presenza di una patina sul fondo è
caratteristica della fermentazione naturale in bottiglia.
Ottenuto da uve di Albana al 100%, vino bianco, frizzante
ed abboccato, colore giallo paglierino dorato, profumo caratteristico
dell'Albana. Caratteristica è la fermentazione in
bottiglia, rilevabile dalla presenza di "fondo".
Ottimo con zuppe di verdura, torte salate, fritture di pesce,
carni bianche, uova al tegame e frittate; per il suo sapore
non brusco è particolare con i crostacei.
Gradi 12,00% vol.
Va servito freddo, cioè a 6-7 gradi, così,
grazie alle sue qualità frizzanti, può essere
un ottimo dissetante.
